La storia di Nuoro

I primi insediamenti sono testimoniati da ritrovamenti nuraghi, tombe e da altri reperti che risalgono all'epoca eneolitica. Il dominio punico, invece, non riuscì a raggiungere queste terre montuose.
La storia iniziò con la conquista romana, che incontrò, soprattutto negli abitanti della montagna, avversari tenaci e ostinati.

Dopo la famosa battaglia campale di Cornus, avvenuta nel 215 a.C., i barbaricini concentrarono la lotta contro le truppe romane, che dopo un'ininterrotta guerriglia riuscirono a piegare ogni resistenza. Nonostante l'avvento del cristianesimo, gli abitanti locali rimasero comunque fortemente ancorati all' idolatria.

Dove

Durante il periodo dei 'giudicati' il nuorese non godeva di propria autonomia politica e amministrativa ma le trenta 'civitates Barbarie', descritte nelle fonti, si trasformarono nelle 'ville' medievali, distribuite in curatorie, secondo l'ordinamento dei 'giudicati'. Risulta difficile, se non impossibile ricostruire una storia costante di queste zone, poichè ogni centro abitato si distingue per fatti e avvenimenti specifici. Tuttavia, furono tutte indirettamente interessate dalle lotte tra Pisa e Genova e dall'arrivo degli Aragonesi e degli Spagnoli.

La Sardegna - LaSardegna.it è il portale internet dedicato al mondo della Sardegna: Informazioni utili, geografia e clima; Storia della regione; e naturalmente tanti consigli turistici per le vostre vacanze oltre ad una selezione di Hotel
http://www.lasardegna.it

Tutto Sardegna - Il portale sulla Sardegna che offre alcuni spunti per vivere al meglio la splendida isola. Una guida sulle aree storiche della Sardegna, sul mare, i prodotti enogastronomici e le feste tradizionali.
http://www.tuttosardegna.com

Baronie - Il portale interamente dedicato alle Baronie, storica subregione della Sardegna conosciuta per le sue splendide spiagge e divenuta negli anni ambita meta turistica.
http://www.baronie.it