Il territorio della provincia di Nuoro si estende su un lungo tratto di costa, affacciato sul Mar Tirreno e, in un piccolo tratto anche sul Mar Mediterraneo, fra la provincia di Cagliari, a sud, e la provincia di Sassari, a nord nella regione della Sardegna.
La città conta circa 36.400 abitanti sorge a circa 600 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Ortobene, e nel 1927 è diventato capoluogo della provincia sarda.
Il nome di Nuoro, anzi di 'Nugoro', compare per la prima volta nel Medioevo, quando indicava un piccolo e povero villaggio di pastori, appartenente alla diocesi di Ottana.
L'economia di Nuoro è basata, oltre che sul turismo, sull'artigianato e sull'enogastronomia locale. Per quanto riguarda l'artigianato, molto conosciuta è la produzione di oggetti in sughero e in ceramica, come suppellettili e articoli di arredo per la casa.
Per quanto riguarda i prodotti tipici gastronomici ricordiamo il mirto, il miele, i dolci, tra cui la seadas e gli occhi di bue, pasta e riso e oli.
La Sardegna - LaSardegna.it è il portale internet dedicato al mondo della Sardegna: Informazioni utili, geografia e clima; Storia della regione; e naturalmente tanti consigli turistici per le vostre vacanze oltre ad una selezione di Hotel
http://www.lasardegna.it
Tutto Sardegna - Il portale sulla Sardegna che offre alcuni spunti per vivere al meglio la splendida isola. Una guida sulle aree storiche della Sardegna, sul mare, i prodotti enogastronomici e le feste tradizionali.
http://www.tuttosardegna.com
Baronie - Il portale interamente dedicato alle Baronie, storica subregione della Sardegna conosciuta per le sue splendide spiagge e divenuta negli anni ambita meta turistica.
http://www.baronie.it